fbpx

Tecnico del verde paesaggistico sede Oristano

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

AVVISO PUBBLICO A FAVORE DI DISOCCUPATI PER LA COSTITUZIONE DELL’OFFERTA DI PERCORSI DI QUALIFICAZIONE DI CUI ALLA LETT. B), COMMA 3, ART. 11 DELLA LEGGE REGIONALE 23 LUGLIO 2020, N. 22.

POR FSE 2014 – 2020 Regione Autonoma della Sardegna

Progetto cofinanziato al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo
CUP E11B20001170009 CLP 100103AFPQ200007 DCT 2020RLR22A06773
Denominazione Corso Tecnico del verde paesaggistico
Sede Oristano, P.zza Aldo Moro 2

PROROGATO

Scadenza delle iscrizioni: 18/11/2021 

 

PROFILO PROFESSIONALE
Opera a livello tecnico nella progettazione di spazi verdi e nella configurazione di opere architettoniche complementari in uno spazio verde. È in grado di stabilire quali essenze vegetali siano più adatte nei vari ambienti e collaborare alla redazione di progetti di arredo di verde pubblico e privato. Si occupa della supervisione del cantiere di lavoro, verificando la corretta realizzazione del progetto da parte delle maestranze.

CONTESTO DI ESERCIZIO

Opera principalmente come libero professionista o dirigente di aziende o enti che si occupano di gestione del verde

 CERTIFICAZIONE COMPETENZE PER L’INTERO PROFILO DI QUALIFICAZIONE:

PQ 56279 TECNICO DEL VERDE PAESAGGISTICO

  • 1186 Progettazione preliminare di aree e spazi verdi
  • 1187 Elaborazione grafica di soluzioni paesaggistiche del verde
  • 1188 Progettazione esecutiva e supervisione della realizzazione di parchi e giardini
  • 6 Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali e agronomiche

 

INDENNITÀ DI FREQUENZA E RIMBORSO SPESE VIAGGI

Ai destinatari del presente Avviso è riconosciuta un’indennità di frequenza pari a € 2,00/ora e un’ulteriore indennità parametrata all’indennità di frequenza e al tempo medio di viaggio calcolato sul sito www.viamichelin.it come previsto dal Vademecum 1.0, conformemente a quanto disposto con nota del Direttore Generale n. 43780 del 20.10.2020.

 

ISCRIZIONE

Per l’iscrizione, leggi attentamente l’Avviso di selezione e scarica il modulo di iscrizione.

Avviso di selezione Prorogato rett

Modulo di iscrizione 773

Compilalo in ogni sua parte, firmalo, scansionalo e caricalo nel form al seguente link

FORM ISCRIZIONI

Per l’ottenimento della Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID), accedere al sito https://www.anpal.gov.it/did

Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • A) abilitante all’esercizio dell’attività di Manutentore del verde presso cooperative o imprese agricole, industriali, artigiane, secondo le disposizioni della legge 28 luglio 2016 n. 154 e dell’Acc. S/R del 22 febbraio 2018, per coloro non in possesso di un titolo di diploma o laurea in ambito agrario e forestale (rif. Esenzione del percorso formativo per Manutentore del verde – i soggetti in possesso di una qualifica pubblica di livello minimo 4EQF, [omissis] nei settori scientifico disciplinari, relativi alle discipline agrarie e forestali).
  • B) preparatorio all’applicazione del DM 11 1 2017, nel quale, all’all. 2, sono definiti i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l'affidamento di servizio di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici, ossia una serie di prescrizioni riguardanti il contenuto minimo di materia riciclata previsto per i vari materiali utilizzati nei cantieri della pubblica amministrazione cosi come il quantitativo minimo dei materiali da avviare a riciclo (almeno il 70% dei rifiuti prodotti).

Contenuto del corso

Agronomia e botanica

Progettazione preliminare

Elaborazione grafica

Progettazione esecutiva

Organizzazione del cantiere

Difesa e cura delle piante ornamentali